Vienna Bier
Questa birra fu sviluppata per la prima volta da Anton Dreher a Vienna nel 1841. Divenne popolare nell’ultimo periodo del 19° secolo. Nella sua area di origine è quasi estinta, mentre lo stile ha continuato ad essere prodotto in Messico dove fu portato da emigranti austriaci produttori di birra nel tardo 1800. Al giorno d’oggi è difficile trovare esempi autentici tra le birre a carattere commerciale a causa dell’utilizzo sempre più frequente dei succedanei dell’orzo (come ad esempio il mais). Le realtà artigianali come la birra CUOREMALTO possono invece far riscoprire il gusto ricco della birra di una volta, senza compromessi sulla qualità degli ingredienti.
ETICHETTA
“Lager ambrata di media forza con maltosità morbida e delicata, la luppolatura risulta moderata con un finale secco. Il gusto del malto è pulito, ricorda la crosta del pane e l’aroma delicato del miele, con un’eleganza che deriva da materie prime di qualità e dalla lavorazione artigianale”
SCHEDA
OG (densità iniziale): 12.8°P
ALCOOL: 5,5%
IBU (unità di amaro): 22.5
EBC (colore): 16
Belgian Dubbel
Nel Belgio, i birrifici monastici esistono fin dal sesto secolo, la produzione di birra all’interno delle abbazie, insieme con altri prodotti come formaggi, pane, prodotti freschi, contribuivano al sostegno economico della comunità. La produzione di queste birre uniche deriva da una lunghissima tradizione dei Monaci Mastri Birrai, difficilmente replicabile in altre zone, tant’è che solo alcune Abbazie si fregiano del marchio “Authentic Trappist Product”, rispettando determinate condizioni di produzione e commercio.
La dubbel CUOREMALTO si ispira a questo stile, cercando di interpretare al meglio le tecniche di produzione monastiche, i loro ingredienti, la loro passione.
ETICHETTA
“Una ale in stile trappista, di colore ramato-rossiccio intenso, moderatamente alcolica, con ricche note di malto dolce e complesso, esteri di frutta scura e alcol amalgamati assieme ad un corpo equilibrato, con un finale poco amaro dato dalla luppolatura leggera”
SCHEDA
OG (densità iniziale): 18°P
ALCOOL: 6,8%
IBU (unità di amaro): 28
EBC (colore): 35
Formati: 33 Cl e 75 Cl
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.